top of page

LAP DANCE E POLE DANCE ...C'È DAVVERO DIFFERENZA ?

  • Immagine del redattore: Martina Patruno
    Martina Patruno
  • 25 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Mi capita spesso e volentieri di assistere a veri e propri fraintendimenti riguardo queste due discipline.

Sebbene una linea sottile divida le due pratiche, poiché entrambe utilizzano il "palo" come strumento di esecuzione, le differenze esistono eccome. Mi piacerebbe dunque spiegarvele nel modo più sintetico e schematico possibile .

Lap Dance e Pole Dance nascono all'origine come una pratica unica a scopo di intrattenimento e svago, ma nel corso del tempo hanno preso due strade molto diverse tra di loro, ecco perché :


- La Lap Dance nasce nei club di Las Vegas come "ballo erotico" con lo scopo, da parte delle ragazze di provocare l'eccitazione degli spettatori coinvolgendoli nel contatto fisico, più o meno spinto. Nonostante anche in questa pratica vengano eseguite figure acrobatiche molto complesse il fine ultimo è sempre uno solo : intrattenere e far divertire i clienti degli strip club.


- La Pole Dance o letteralmente parlando "danza della pertica o del palo" è una disciplina agonistica ufficialmente riconosciuta a livello internazionale, un vero e proprio sport che unisce danza e ginnastica dando vita a figure ed esercizi che richiedono uno sforzo fisico davvero notevole. Inoltre la Pole Dance conta nel mondo centinaia di campionati nazionali che vanno via via aumentando col passare del tempo grazie alla così rapida diffusione della disciplina negli ultimi 15 anni.


Una domanda a questo punto sorge spontanea : " Come mai nonostante questa distinzione si utilizzino spesso nella Pole Dance indumenti succinti e tacchi alti ? "


Beh, facile ! Forse non tutti sanno che Lap Dance è in realtà la madre della Pole; Quest' ultima nonostante si sia poi evoluta assumendo tutte le caratteristiche di una disciplina sportiva ha conservato dalla sua matrice l'uso o il non uso di un certo tipo di vestiario sopratutto per una questione di comodità e libertà di movimento necessaria per poter eseguire al meglio le performance.

gif


- " Fonti : immagine di copertina acquisita da “ Saramascitti.it "



 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 "Viaggio Virtuale"  di MARTINA PATRUNO. 

I contenuti presenti sul blog " Viaggio Virtuale" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perchè appartenenti all'autore stesso.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall'autore.

È concessa la pubblicazione e condivisione dei contenuti solo se riportato il nome e la fonte del blog.

bottom of page